Installare un server Electrum in pochi passi
Se hai già un full node Bitcoin Core, potresti voler rendere il tuo nodo accessibile anche ai wallet Electrum, con lo scopo di offrire un’alternativa ai server default presenti nel wallet, magari unendoti anche a liste pubbliche, oppure semplicemente per avere maggior privacy, connettendoti con il tuo wallet ad un tuo server.
Questa guida mostra come installare e configurare in pochi passi electrs, una reimplementazione di Electrum Server, e come configurarlo per la rete Tor per ottenere un ulteriore livello di riservatezza.

Prima di procedere è bene sapere che l’esecuzione di electrs richiede una quantità considerevole di spazio di archiviazione — diverse decine di GB — oltre a quello necessario per Bitcoin Core.
Si può installare ed eseguire electrs seguendo questi semplici passaggi:
- Lancia il comando
apt update
- Installa alcune dipendenze necessarie con
apt install cargo clang cmake git curl
- Scarica l’ultima versione tramite
git clone https://github.com/romanz/electrs.git
- Entra nella cartella
electrs
appena creata e lancia la compilazione del programma concargo build --locked --release
(richiederà diversi minuti) - Crea una cartella “.electrs” dove preferisci (qui electrs salverà i suoi dati, assicurati di avere almeno 60 GB liberi sul disco*), entraci dentro e digita
nano electrs.conf
.
Nel file che si apre incolla le seguenti impostazioni (sostituisciyour-path
con i percorsi in cui si trovano le cartelle “.bitcoin” e “.electrs”):
network = "bitcoin"
daemon_dir= "<your-path>/.bitcoin"
daemon_rpc_addr = "127.0.0.1:8332"
daemon_p2p_addr = "127.0.0.1:8333"
electrum_rpc_addr = "127.0.0.1:50001"
db_dir = "<your-path>/.electrs/db"
index_lookup_limit = 1000
log_filters = "INFO"
timestamp = true
- Torna nella tua directory home e avvia electrs con
electrs/target/release/electrs --conf /external-storage/.electrs/electrs.conf
.
Attenzione: per eseguire electrs senza errori è necessario avere in esecuzione Bitcoin Core e sincronizzato al 100%.
Inoltre, electrs ha bisogno di indicizzare i blocchi e di comprimere il suo database (per ridursi fino a poco meno di 40 GB*) prima di poter essere raggiungibile, e il processo potrebbe richiedere diverse ore (anche un giorno!).

- Terminato il processo sopra descritto, si ottiene finalmente un server Electrum attivo e in funzione!
Ora è possibile connettersi con qualsiasi wallet Electrum, il quale va lanciato tramite il seguente comando:electrum -1 -s <YOUR_NODE_IP_ADDRESS>:50001:t
Collegamento sotto rete Tor
In caso di utilizzo della rete Tor occorre effettuare un paio di passaggi aggiuntivi:
- Apri il file
/etc/tor/torrc
e aggiungi le seguenti linee:
HiddenServiceDir /var/lib/tor/electrs_hidden_service/
HiddenServiceVersion 3
HiddenServicePort 50001 127.0.0.1:50001
- Riavvia Tor e apri il file
/var/lib/tor/electrs_hidden_service/hostname
per recuperare l’indirizzo Onion appena creato. - Utilizza quell’indirizzo per aprire il wallet Electrum:
electrum -1 -s <YOUR_NODE_ONION_ADDRESS>:50001:t -p socks5:localhost:9050
*= Controlla la data di questo articolo! Lo spazio libero necessario per eseguire electrs è destinato ad aumentare con il passare del tempo.